
1950 Nasce l’Europa - dichiarazione di Robert Schuman.
1951 Nasce la CECA - Trattato di Parigi.
1957 Nasce la CEE - Italia, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi firmano, a Roma, il Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea.
1973 Danimarca, Irlanda, Regno Unito aderiscono alla Comunità Economica Europea.
1979 I cittadini europei eleggono, per la prima volta, i deputati al Parlamento europeo.
1981 La Grecia entra a far parte della Comunità Economica Europea.
1986 Spagna e Portogallo entrano nella Comunità Economica Europea.
1993 Trattato di Maastricht. La Comunità europea cambia nome all’insegna di una unione più forte e più stretta dei popoli europei. D’ora in avanti si chiamerà Unione Europea.
1995 Austria, Finlandia e Svezia entrano a far parte dell’Unione europea.
1995 Trattato di Schengen. I cittadini europei possono liberamente circolare da un Paese all’altro.
1998 Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Cipro, Estonia, Slovenia chiedono di entrare a far parte dell'Unione Europea.
1999 Trattato di Amsterdam. Adozione dell'Euro come moneta unica.
2000 Bulgaria, Romania, Slovacchia, Lettonia, Lituania, Malta e Turchia chiedono di entrare nell'Europa unita.
2000 Trattato di Nizza. Proclamazione solenne della Carta dei Diritti fondamentali dei cittadini europei, espressione dei principi di democrazie e dello Stato di diritto su cui si fonda l’Unione Europea.
2002 Il primo gennaio entrano in circolazione le monete e le banconote in Euro.
2004 Il primo maggio Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Malta e Cipro entrano a far parte dell'Unione Europea.
< Prec. | Succ. > |
---|